Eleonora Duse, fervida ammiratrice di Henrik Ibsen, ha affrontato un lungo viaggio per incontrare il suo idolo, che in Norvegia sta vivendo gli ultimi momenti della sua vita. In una atmosfera, resa più suggestiva dal bianco ovattato della neve, sogna di interpretare la parte di Ellida, la protagonista de “La donna del mare”, alla presenza del drammaturgo.

Prende vita in tal modo la celebre pièce, nella quale “le ragioni del cuore”, l’amore per il mare, il bisogno di libertà di Ellida si affiancano alla condizione umana degli altri per­sonaggi, in una intensa disamina psicologica che si tradurrà nelle definitive scelte dei protagonisti.

Nell’ultima scena farà nuovamente la sua comparsa Eleonora Duse che, ignara della sua prossima fine a Pittsburg, in un paesaggio caratterizzato ancora una volta dalla neve, tornerà a vagheggiare la partecipazi­one dell’amato Ibsen, il suo “albatro solitario”, alla rap­presentazione de “ La donna del mare”.

A.M.C.


Print Friendly, PDF & Email

 

 

Translate this page!

Today46
Yesterday108
This week360
This month1609
Total289123

Who Is Online

1
Online

17 Aprile 2025